Intervista a Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte, esperto e produttore di birre artigianali in Calabria.
Con Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte
La birra ha una storia antichissima che ci riporta indietro nel tempo a 5000 anni fa in Asia dove sono stati ritrovati reperti appartenenti alla popolazione dei Sumeri. Successivamente altri reperti della popolazione assira testimoniano non solo l’esistenza della bevanda ma addirittura parlano del mestiere del birraio.
La birra veniva offerta alle divinità o utilizzata durante i banchetti funerari. Successivamente si diffuse anche in Medio Oriente e in Egitto dove veniva chiamata zithum. In Italia fu introdotta dagli Etruschi che “contaminarono” i Romani, i quali inizialmente disdegnavano la birra a favore del vino.
Birra Artigianale in Calabria
Noi ci siamo divertiti ad intervistare Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte, dal lungo nome come lunga e profonda è la sua conoscenza della birra in particolar modo della birra artigianale. Homebrewer, degustatore e relatore di birre, ha creato insieme a Marco Longo il marchio Maltonauta di birre appartenenti al mondo craft.
Con Giuseppe abbiamo iniziato una bella collaborazione. Insieme abbiamo ideato e disegnato un Tour di più giorni, unico nel Sud Italia fino ad ora, dedicato alla visita in alcuni birrifici artigianali della nostra regione con degustazione e visita nei borghi circostanti e poi una interessantissima esperienza di Degustazione on line di birre artigianali Maltonauta in abbinamento con prodotti tipici calabresi appositamente realizzati per le nostre degustazioni. Uniche in questo genere!
Ingredienti birre artigianali
Abbiamo chiesto a Giuseppe di accompagnarci nel fantastico mondo della birra. Ecco cosa ci ha raccontato.
Ingredienti birre artigianali
Abbinamento birre artigianali e dolci tipici
Abbinamento birre artigianali con cioccolato
Abbinamento birre artigianali e miele biologico
Alziamo i calici brindando con prodotti a km0!
Brunella Brusco
Le Vie della Perla ha beneficiato di aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro nazionale degli aiuti di Stato www.rna.gov.it
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RESTIAMO IN CONTATTO
Vuoi scoprire un’Italia insolita?
Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.
Lascia un commento