Logo_le-vie

Le Vie della Perla

26 Gennaio 2015

Nessun commento

Ciaspolate in Sila.

Per chi ama la neve, la ciaspolata sull’altopiano della Sila è un’esperienza straordinaria da non perdere.

Località Carlomagno in Sila

La montagna d’inverno non è solo per chi ama lo sci, ma si la si può vivere in maniera alternativa e più diffusa facendo escursioni con le ciaspole, passeggiate rilassanti e divertenti lungo percorsi non battuti con l’ausilio di racchette che aiutano a camminare più agiatamente sulla neve senza sprofondarvi.

Così organizziamo: appuntamento con la guida in un luogo di ritrovo, punto di partenza del percorso che seguiremo durante la nostra escursione con le ciaspole in Sila.

 

Ci prepariamo ad affrontare questa simpatica passeggiata sulla neve: ben equipaggiati nell’abbigliamento con giacca e pantaloni da neve, cappello, guanti e sciarpa, allacciamo le racchette alle nostre scarpe da trekking o da neve e sistemiamo i bastoncini in base all’altezza di ognuno di noi. Pronti… si parte!

 

La guida controlla che tutti siano ben sistemati e fa da capofila per percorrere il tragitto scelto per noi. Conduce, insegnando la tecnica giusta, passo dopo passo sulla neve soffice tra gli alberi imbiancati e le distese illuminate dalla luce splendente del sole che si staglia nell’ azzurro intenso del cielo.

 

Che bellissima sensazione: la neve rallegra i bimbi e fa diventare bimbi gli adulti!

Percorriamo paesaggi e luoghi incontaminati, raggiungibili solo con le ciaspole (o a piedi in altre stagioni), ricoperti dal manto bianco e sembra di entrare in un mondo magico immerso in un’atmosfera ovattata e avvolto da un silenzio incantato. Si sente solo il calpestio dei nostri passi sulla neve e il vocio divertito dei partecipanti all’escursione. Qualche breve sosta durante la quale la nostra guida descrive i luoghi che attraversiamo e fa ammirare panorami che incontriamo.

Due ore circa di cammino e poi ci aspetta un conviviale pasto caldo in rifugio: dopo il “dovere” il “piacere” a gustare piatti tipici della Sila.

 

“Le ciaspolate si possono organizzare anche di notte”, dice la guida, “ Ed è bello anche con il tempo incerto, avvolti nella nebbia oppure mentre cade la neve”.

 

Per chi ama la neve, la ciaspolata è un’esperienza  da non perdere; per chi ama la montagna, la ciaspolata in Sila è un’esperienza straordinaria da vivere!

Brunella Brusco

 

 

Vuoi scoprire un'Italia insolita? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere curiosità, informazioni, consigli per organizzare il tuo viaggio in Calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.