Logo_le-vie

Le Vie della Perla

11 Maggio 2021

Nessun commento

Degustazioni on line. Il nuovo trend del 2021.

Nasce un nuovo modo di fare esperienze con le degustazioni on line che rappresentano un nuovo trend.

Degustazioni on line

Dalle difficoltà nascono sempre delle nuove opportunità. La diffusione del virus e della conseguente pandemia covid 19 ha colto di sorpresa tutto il mondo creando grande sgomento e molte problematiche. Nel 2020 si è stati costretti a rimanere chiusi nelle proprie case per lunghi periodi e isolati dalle altre persone. 

Si sono annullati gli incontri con amici e parenti. Si è dovuto rinunciare alle serate nei ristoranti, alle visite turistiche, alle attività enogastronomiche e soprattutto ai propri viaggi. Ma questo isolamento non fa parte dell’essere umano che ha bisogno della socialità, ha sete di conoscenza e cerca emozioni per esprimersi completamente.

Degustazioni in cantina

Nasce l’esigenza di fronteggiare la distanza sociale imposta dalle restrizioni del lockdown e si utilizza il mondo digitale per riappropriarsi del bisogno di incontro con gli altri. Ecco che impazzano cene di gruppo organizzate su piattaforme tipo zoom, skype e aperitivi virtuali per condividere momenti di convivialità.

Gli appassionati di cibo e di vino sono tantissimi e organizzano i loro viaggi scegliendo esperienze enogastronomiche  come elemento fondamentale del viaggio stesso. L’impossibilità di spostarsi ha determinato la grande diffusione di queste attività dedicate alle degustazioni on line.

Degustazioni on line – Foto di Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte

In un primo momento a spopolare sul web sono state le proposte di influencers e winebloggers con approfondimenti tematici legati ai prodotti e ai loro territori con attività culinarie, ad esempio proposte di preparazioni di piatti tipici di determinate destinazioni turistiche .

Successivamente anche le aziende di prodotti enogastronomici hanno intercettato il successo e capito le opportunità che l’offerta di questo tipo di esperienze on line potesse rappresentare per l’azienda stessa, cioè la possibilità di mantenere vivo il proprio mercato, se non addirittura ampliarlo. Le aziende vitivinicole  e di prodotti gastronomici hanno organizzato incontri con il produttore, con sommelier, proposte di abbinamento e degustazioni, visite virtuali nei vigneti, nella cantine e nei laboratori di produzione.

I Tour Operators e Agenzie di Viaggio specializzati nel turismo enogastronomico hanno sfruttato questo trend. Nel periodo di inattività a causa del blocco degli spostamenti e quindi dell’impossibilità di viaggiare, molti operatori hanno colto questa opportunità rivendendo il proprio modo di avvicinarsi a nuovi potenziali turisti e mantenere saldo il legame con i propri clienti.

Degustazioni on line

Come si svolge una degustazione on line? Il food and wine lover acquista il Digital Tasting Box un vero e proprio kit degustazione che include i prodotti necessari alla degustazione. Una volta ricevuta a casa “la scatola dei desideri”  e stabilito il giorno e l’orario, seconda la proposta acquistata, si è pronti per vivere un’esperienza di degustazione personalizzata guidata in collegamento on line in diretta.

Degustazioni on line

Le degustazioni online sono nate come necessità per affrontare le conseguenze della pandemia sia da parte delle aziende sia da parte dei fruitori. Queste esperienze digitali hanno dato una buona visibilità alle aziende che hanno potuto portare avanti la propria attività durante il lockdown. Hanno aiutato, inoltre, le persone appassionate di questo settore a sentirsi meno isolate dando loro la possibilità di continuare a seguire le proprie passioni se pur virtualmente.

Sicuramente le proposte di degustazione online affiancheranno e non sostituiranno le attività tradizionali da vivere di persona in loco, anche dopo l’emergenza Covid. Si rivolgeranno a quelle persone che hanno voglia di viaggiare ma sono impossibilitate a spostarsi per altri motivi. 

Degustazioni on line

Arrivare a fine giornata e aprire una bottiglia di buon vino o di birra artigianale davanti ad uno schermo è diventato uno dei piccoli/grandi piaceri da gustare in compagnia e un nuovo modo di partecipare ad esperienze sensoriali ed emozionali comodamente da casa.

Anche a distanza degustare è trend!

Brunella Brusco

 

Vuoi scoprire un'Italia insolita? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere curiosità, informazioni, consigli per organizzare il tuo viaggio in Calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.