Logo_le-vie

Le Vie della Perla

27 Dicembre 2014

Nessun commento

Il Natale in Calabria.

La magia del Natale rende tutto più bello, più caldo e più buono. Anche le tradizioni sono più forti.

Più che in altri periodi svelano il profondo legame con il passato. E’ il trionfo della tradizione dolciaria che riempie i banconi delle pasticcerie e soprattutto impegnano le abili mani delle signore che preparano in casa i dolci delle feste.

Le tradizioni del Natale in Calabria.

Anticamente questi dolci erano preparati per essere offerti in segno di rispetto per la famiglia e la natura, simboli sinceri della vita rurale contadina: semplici e pochi ingredienti naturali per esaltare valori e legami.

Le tradizioni del Natale in Calabria.

Ad aprire il periodo delle feste natalizie è la vigilia dell’Immacolata Concezione, il 7 dicembre, con la preparazione dei “cuddruriaddri o cullurelli o crespelle” (dipende dalla provincia calabrese), ciambelle fritte fatte di farina, patate e lievito, consumate con lo zucchero o con il sale.

Cuddrurieddri o cullurelli o crespelle.

Si continua con i “turdiddri”, specie di gnocchi ricoperti di miele, “scaliddri”, specie di ciambelle intrecciate ricoperti di miele o glassa bianca o cioccolata, 

Turdiddri o Turdilli.

e “chinulille”, specie di panzerotti dolci ripieni di mostarda o ricotta aromatizzata o miele e noci, che imbandiscono le tavole delle cene e pranzi di Natale.

Chinulille o Chinuliddri.

E’ il trionfo della tradizione religiosa con la rappresentazione della Natività attraverso il Presepe ViventeIn vari centri storici di città, paesi e borghi si fa rivivere la nascita di Gesù Cristo organizzando rappresentazioni teatrali a cui partecipano come figuranti gli abitanti stessi. 

Presepe vivente.

 

Nelle piazzette, tra le vie e i vicoli si ricrea l’atmosfera del passato e diventa un’occasione per riportare alla luce le antiche tradizioni e gli antichi mestieri.

Antichi mestieri.

 

Brunella Brusco

 

Guarda il video “Tradizioni di Natale in Calabria. I turdilli, dolci tipici”.

 

 

Guarda il video “Tradizioni in Calabria. Presepe Vivente”.

 

 

 

Vuoi scoprire un'Italia insolita? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere curiosità, informazioni, consigli per organizzare il tuo viaggio in Calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.