In Calabria, come nel resto dell’Italia, il Carnevale è considerato la festa più pazza che ci sia.
Sfilata di Carnevale
E’ il periodo dove tutto è consentito come succedeva durante le feste dionisiache greche e i saturnali romani. Con il Cristianesimo è stata inserita la preparazione alla Quaresima. La parola Carnevale deriva, infatti, dal latino “carnem levare” in riferimento al grande banchetto di carne che si teneva il martedì detto, appunto, “grasso” precedente il Mercoledì delle Ceneri.
Come sempre il sacro convive con il profano!
Durante questo periodo vengono organizzate tante manifestazioni dedicate al Carnevale in Calabria, con carri e gruppi in maschera che sfilano nelle strade di borghi e città.
Sfilata di Carnevale di Amantea
Quello tra i più antichi del Sud Italia si celebra ad Alessandria del Carretto, un piccolo borgo nel Parco Nazionale del Pollino che affonda le proprie radici nell’antichità magnogreca. Non ci sono sfilate, ma la preparazione della vestizione delle caratteristiche maschere Polëcënellë Bielle e Polëcënellë Brutte che percorrono le vie del borgo.
Carnevale di Alessandria del Carretto – Ph di Alfonso Morelli
Tra i più importanti, invece, quello di Castrovillari, Carnevale di Tradizione tra i 10 più belli d’Italia, secondo il Touring Club Italiano, e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali Carnevale Storico.
Ci siamo fatte raccontare l’esperienza del Carnevale di Castrovillari da Teresa Francesca Magarò che questa esperienza l’ha vissuta in maniera diretta:
Carnevale di Castrovillari – Ph di Teresa Francesca Magarò
Carnevale di Castrovillari – Ph di Teresa Francesca Magarò
Carnevale di Castrovillari – Ph di Teresa Francesca Magarò
Si aggiungono anche diverse delegazioni dall’estero come quelle Ucraine, dell’Uzbekistan e della Grecia che danno un valore cosmopolita ad una festa che è prima di tutto un inno all’inclusione. Tra l’intreccio di musiche, la pioggia di coriandoli e stelle filanti si può godere di un’insolita, ma catartica passeggiata, perché il Carnevale, ribaltando la realtà, ci riporta specularmente ad essa con rinnovata consapevolezza, purificandoci delle brutture del passato e restituendoci ad un più puro presente.
E Carnevale sia!
Le Vie della Perla ha beneficiato di aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro nazionale degli aiuti di Stato www.rna.gov.it
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RESTIAMO IN CONTATTO
Vuoi scoprire un’Italia insolita?
Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.
Lascia un commento