Logo_le-vie

I borghi della seta

TIPOLOGIE

Attività Esperienze

+ 1
PERIODO

Tutto l'anno

PAX

2-12 persone, gruppi

da 35 €

Mendicino e San Floro

In Calabria la seta ha rappresentato in passato una florida attività economica per tutto il territorio, sia a livello familiare per l'allevamento del baco da seta sia a livello industriale per la produzione del filato.
Il baco da seta arrivò in Calabria in epoca bizantina, trasportato dalla Cina da monaci basiliani, insieme all'introduzione della coltivazione del gelso bianco, più adatto di quello nero al nutrimento dei bachi.
Il periodo di massimo sviluppo della produzione si ebbe nel 1700 e a partire dal 1800 iniziò il declino fino alla scomparsa di questa attività.
Oggi è stata ripresa questa antica tradizione nei due borghi: a Mendicino, dove vi sono due antiche filande ristrutturate e trasformate in Museo, esempio unico di archeologia industriale, e a San Floro dove una cooperativa ha ripreso la bachicoltura e la produzione del filato della seta secondo le antiche tradizioni.

Cosa puoi fare

Attività di una giornata a Mendicino - Il borgo delle filande

  • Corso di cucina in famiglia con la preparazione di un piatto tipico da degustare insieme ad altre portate di prodotti locali. Pomeriggio visita del centro storico e delle due antiche filande divenute Museo.

Attività di una giornata a San Floro - Il borgo della seta

  • Visita del Museo della Seta, trasferimento in una azienda che alleva bachi da seta e produce il filato secondo metodi tradizionali e  visita dell'allevamento dei bachi con la dimostrazione della "Trattura" ossia il procedimento che sfila dal bozzolo il filo di seta. Passeggiata nel gelseto e infine pranzo a KM 0 con prodotti biologici.

Prenota la tua attività di una giornata.

Cosa puoi aggiungere

Attività da aggiungere a Mendicino

  • Trekking su Monte Cocuzzo da dove si può ammirare la Costa Tirrenica. Escursione diurnaal tramonto con possibilità di osservare le stelle con un astrofilo.
  • Visita guidata di Cosenza: il centro storico e il Duomo patrimonio UNESCO, la parte moderna e il MAB Museo all'aperto "Bilotti" - percorso costituito da sculture di autori famosi- e il ponte progettato da Santiago Calatrava, il più alto d'Europa.
  • Visita in cantina con degustazione dei nostri vini calabresi.

Attività da aggiungere a San Floro

  • Laboratori: corsi di tessitura , corsi di stampa botanica.
  • Visita in una bottega di ceramiche di Squillace con dimostrazione.
  • Visita in un'azienda produttrice di olio biologico: dalle fasi del ciclo produttivo al mini corso di degustazione dell'olio.

Richiedi un preventivo personalizzato

Creiamo il tuo tour di più giorni con le attività indicate.

Mendicino

San Floro

Dove si trovano

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.