Logo_le-vie

I borghi delle tradizioni

TIPOLOGIE

Attività Esperienze

+ 2
PERIODO

Autunno, Estate, Primavera

PAX

2-12 persone, gruppi

da 30 €

Tiriolo e Rogliano

La parola tradizione deriva dal latino tradere e significa consegnare, tramandare.

In Calabria, che vanta una storia millenaria, la successione di diversi popoli e culture nei secoli ha creato una ricchezza di usi, di costumi, di linguaggi e di valori ancora presenti.

Ecco perché la Calabria è una terra ricca di molteplici tradizioni che si sono tramandate attraverso l'artigianato delle ceramiche, della tessitura, del legno, l'arte orafa, la danza e musica popolare. Per non parlare delle tradizioni gastronomiche che rendono la cucina calabrese tra le più varie e ricche d'Italia.

Queste attività sono state mantenute vive soprattutto nei borghi e consegnate alle nuove generazioni. Infatti molti giovani hanno raccolto i saperi dei propri nonni e genitori per reinventarli, renderli attuali e farli diventare la propria attività lavorativa .

Tra i borghi dove le tradizioni sono forti vi sono Tiriolo e Rogliano.

Tiriolo il borgo tra i due mari, è situato nella parte più stretta della Calabria per cui si possono ammirare ad Est il Mar Ionio e ad Ovest il Mar Tirreno . E' conosciuto, anche, per l'arte della tessitura e la tradizione degli strumenti musicali antichiRogliano, il borgo delle 12 chiese, nel cuore della Valle del Savuto, suddiviso in Rioni Serra, Spano, Donnanni, Cuti e Forche. E' famoso per la tradizione del pane, della musica popolare e dei presepi artigianali.

Cosa puoi fare

Attività di una giornata a Tiriolo - Storia e Tradizioni

  • Visita guidata dell'Aera Archeologica e del Museo Archeologico Regionale Gianmartino. Nello stesso edificio si trova anche una sezione dedicata al Costume Tradizionale Calabrese, tra cui spicca l’abito tradizionale di Tiriolo, ricco di ricami e disegni. Si prosegue tra i vicoli del borgo antico, caratterizzati da palazzi antichi, fino a giungere  sulla collina dove si trovano i ruderi del Castello Sant’Angelo risalente all’XI secolo da cui si gode un bellissimo panorama. Visita al laboratorio di strumenti musicali tradizionali e in una bottega artigiana della tessitura.

Attività di una giornata a Rogliano - nella valle del Savuto

  • Visita ai laboratori del Panificio Cuti e lavorazione guidata del pane. Si prosegue con il Museo del Pane di Cuti allestito all'interno dello stabilimento del panificio. Degustazione del pane con prodotti tipici. Visita del Rione di Cuti e incontro con l'artista musicista artigiano Sandro Sottile che realizza strumenti musicali tradizionali, in particolare la zampogna, e presepi artigianali. Trasferimento nel centro storico di Rogliano per continuare la passeggiata negli altri rioni ognuno con la sua parrocchia, la sua piazza con la fontana e i suoi palazzi gentilizi.

Prenota la tua attività di una giornata.

Cosa puoi aggiungere

Attività da aggiungere a Tiriolo

  • Pranzo degustazione per conoscere le tipicità del territorio.
  • Attività di trekking su i sentieri del Monte Tiriolo.
  • Attità esperenziali di laboratori di archeologia.
  • Visita in una azienda di produzione di olio con piccola degustazione.

Attività da aggiungere a Rogliano

  • Visita alla Tenuta Bocchineri con i piccoli Musei Contadini e il recinto dei daini.
  • Trekking di diversi livelli sui sentieri della Valle del Savuto.
  • Glamping nella casa sull'albero monumentale - una quercia centenaria - e la casa nel bosco.
  • Visita in azienda vitivinicola con degustazione. 

Richiedi un preventivo personalizzato

Creiamo il tuo tour di più giorni con le attività indicate.

Tiriolo

Rogliano

Dove si trovano

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.