Logo_le-vie

Itinerario storico culturale.

TIPOLOGIE

Cultura Tradizioni

PERIODO

Tutto l'anno

PAX

2 persone, gruppi

Da 352 €

Viaggio tra i Castelli di Federico II.

Un tour culturale in Calabria con itinerari storici dedicato ai luoghi in cui ha sostato o è passato Federico II di Svevia.

Durante i suoi passaggi e le sue permanenze in Calabria questo re ha lasciato testimonianze di grande importanza storica e artistica: i suoi Castelli  fatti edificare in posti suggestivi come fortezze a difesa del territorio.

Servizi inclusi

Soggiorno in hotel 4 stelle

 Visite guidate in programma

 Pasti in programma

Servizi NON inclusi

 Extra e tassa di soggiorno

Ingressi a musei e monumenti

Viaggio per luogo di inizio tour

Trasporto per transfert e visite

Mappa del Tour

Giorno per Giorno

Una viaggio in Calabria dedicato alla visita dei luoghi dove Federico II di Svevia ha fatto edificare Castelli con scopi soprattutto militari. Il programma include anche visite guidate nei caratteristici borghi dove le fortezze sono situati.

GIORNO 1 - Arrivo in Calabria

Giornata dedicata al raggiungimento della Calabria. Sistemazione in hotel 4* sull'Alto Ionio. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 - Visita di Rocca Imperiale e Roseto Capo Spulico.

Prima colazione. Visita del Castello Svevo di Rocca Imperiale fondato nel XIII sec. e circondato da un muro di cinta merlato e dotato di un ponte elevatoio. Si prosegue con la visita al Museo delle Cere, situato all’interno dell’antico Monastero dei “Frati Osservanti”, dove sono conservati diverse statue di cera a grandezza umana di personaggi famosi contemporanei e non, tra cui anche quella di Federico II di Svevia. Pomeriggio visita al centro storico di Roseto Capo Spulico, al Museo Etnografico della Civiltà Contadina che contiene più di duemila reperti che ricostruiscono l’antica civiltà di Roseto e il suggestivo Castello, di pianta trapezoidale, posto su una roccia a picco sul mare, in passato importante posizione strategico-difensiva in quanto confine tra le due capitanerie del Regno delle Due Sicilie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3 - Visita di Oriolo e Amendolara

Prima colazione. Visita al borgo di Oriolo posto in suggestiva posizione su uno sperone roccioso dominando la valle verso Sibari. Nel medioevo fu un importante centro, come il Castello Fortezza costruito a difesa dalle incursioni saracene. Il Castello conserva tre delle quattro torri di cui era composto. Pomeriggio visita del centro storico di Amendolara e al suo Castello restaurato da Federico II nel 1239 che conserva un importante affresco al piano terra raffigurante la Crocefissione. Trasferimento in hotel 4* di Cosenza, cena e pernottamento.

GIORNO 4 - Visita di Cosenza e San Marco Argentano

Prima colazione. Visita della città di Cosenza, il centro storico con il suo Duomo, patrimonio UNESCO e i resti del Castello Svevo che domina la città vecchia e quella moderna nella quale si snoda un percorso museale all’aperto MAB-Museo all’aperto Bilotti costituito da sculture di grande prestigio di autori moderni e contemporanei. Pomeriggio visita alla cittadina normanna di San Marco Argentano conquistata e fortificata da Roberto il Guiscardo che fece costruire le mura, la casa-fortezza e l’imponente Torre Normanna, detta di Drogone, che Federico II modificò e utilizzò anche come prigione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5 - Partenza

Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro.

    Nome :


    Telefono :


    Email :


    Nome dell'attività che interessa : (es. Trekking con gli asini, minicrociera Isola di Dino, ecc.)


    Messaggio :



    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

      Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

      In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

        Nome :


        Email :






        RESTIAMO IN CONTATTO

        Vuoi scoprire un’Italia insolita?

        Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

        Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.