Logo_le-vie

Tour della Birra artigianale.

1 - 5 Giorni
TIPOLOGIE

Cibo Vino

+ 1
PERIODO

Autunno, Inverno, Primavera

PAX

2 persone, gruppi

da 1025 €

Tour in Calabria per appassionati e amatori della birra. Un viaggio a tema birra organizzato con visite nei birrifici artigianali, fortemente legati ai sapori e profumi del territorio. 

Visite guidate con degustazione a cura dei birrai produttori per conoscere le tecniche di realizzazione e scoprire alcuni borghi, veri scrigni di storia e cultura, e alcune città ricche di bellezze artistiche.

Servizi inclusi

 Soggiorno in hotel 4 stelle

Pasti in programma

 Attività e degustazioni in programma

Visite guidate in programma

Trasporto per visite e attività

Servizi NON includi

Extra e tassa di soggiorno

Ingressi a musei e monumenti

 Viaggio per luogo di inizio tour

Tour inserito nel progetto Wine and Travel Italy in partnership con la Camera di Commercio Italiana in Canada

Mappa del Tour

Giorno per Giorno

Un viaggio nel mondo della birra artigianale con visite nei birrifici dove i produttori sperimentano nuovi aromi e sapori utilizzando materie prime del territorio dando così una specifica e forte identità calabrese alle loro creazioni.

GIORNO 1 - Arrivo

Arrivo in Calabria. Sistemazione in hotel 4* a Siderno. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 - Birrificio artigianale di Caulonia e di Siderno

Mattina colazione. Visita guidata al Parco archeologico dell'Antica Kaulon, colonia della Magna Grecia, a Monasterace e al Museo che conserva due mosaici di grande importanza, uno dei quali tra i mosaici dell’epoca più grandi d’Europa. Visita al birrificio artigianale Jfor di Calulonia con degustazione. Pomeriggio passeggiata con guida al borgo di Siderno Superiore, borgo di origine medievale fortificato nel ‘500 che si affaccia sul Mar Ionio. Il centro è caratterizzato da antiche case e da strette vie, nonché da nobili dimore sei e settecentesche,con balconi a botte in ferro battuto e portali in pietra. Visita in un birrificio artigianale Limen a Siderno e poi visita del locale Officina PAB a Locri per degustazione birre del birrificio Limen. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 3 - Visita guidata di Reggio Calabria e Scilla

Mattina colazione. Trasferimento a Reggio C. Visita guidata della città e ai Bronzi di Riace, ospitati nel Museo Archeologico Nazionale, il Duomo con passeggiata sul lungomare definito da D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Visita al brewpub (birrificio artigianale + pub) Gli Sbronzi: visita dell'impianto con degustazione. Pomeriggio visita guidata di Scilla, con il suo suggestivo quartiere dei pescatori chiamato “Chianalea ” e il Castello dei Ruffo di Calabria. Pernottamento in hotel 4*di Cosenza.

GIORNO 4 - Birrificio artigianale di Ortomatera e passeggiata a Cosenza

Mattina colazione. Visita in un birrificio artigianale Settecolli di Ortomatera di Castrolibero. Pomeriggio visita guidata del centro storico di Cosenza, la città dei Bretti, con il Duomo patrimonio UNESCO e possibilità di visitare il Museo dei Bretti e degli Enotri. Nella parte moderna della città, passando dal recente ponte di San Francesco progettato dall'architetto Calatrava, si visita il MAB (Museo all’aperto Bilotta) che raccoglie pregiate sculture dei più famosi autori quali De Chirico, Dalì, Manzù. Cena abbinamento cibo-birra con sommelier. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 5 - Birrificio artigianale di Saracena e visita di Altomonte

Mattina colazione. Visita guidata al suggestivo borgo di Saracena, famoso per il suo vino liquoroso moscato, nell'area del con Parco Nazionale del Pollino, formato da un dedalo di viuzze con abitazioni che presentano caratteristiche scale esterne e vicoli con volte e travi di collegamento tra una casa e l'altra. Visita al birrificio artigianale De Alchemia nel cuore del borgo, che ha realizzato in collaborazione con Maltonauta, una barricaia dove far fermentare la birra. Pomeriggio passeggiata con guida di Altomonte, tra I Borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico e il suo bellissimo Duomo, dedicato a Santa Maria della Consolazione, raro esempio di architettura di epoca angioina. Annesso, l'ex-convento dei Padri Domenicani, oggi Museo Civico. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 6 - Partenza

Mattina colazione in hotel. Partenza.

    Nome :


    Telefono :


    Email :


    Nome dell'attività che interessa : (es. Trekking con gli asini, minicrociera Isola di Dino, ecc.)


    Messaggio :



    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

      Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

      In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

        Nome :


        Email :






        RESTIAMO IN CONTATTO

        Vuoi scoprire un’Italia insolita?

        Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

        Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.