Logo_le-vie

Trekking in Sila

TIPOLOGIE

Natura Avventura

+ 1
PERIODO

Autunno, Estate, Primavera

PAX

2 persone, gruppi

da 25 €

Alla scoperta dell'altopiano Silano.

Itinerari di trekking all’interno del Parco Nazionale della Sila diversificati per livello di difficoltà e/o durata del percorso accompagnati dalle nostre guide ambientali escursioniste.

Possibilità di percorsi personalizzati su richiesta anche nel Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale dell'Aspromonte, Monte Cocuzzo e tutta la Catena Costiera.

Servizi inclusi

 guida ambientale escursionista

 assicurazione

Servizi NON inclusi

transfer

pasti

Mappa del Tour

Attività di una giornata

Il Parco Nazionale della Sila è un altopiano situato nella parte più centrale della Calabria. I boschi si alternano ad ampie distese di prati colmi di fiori dai mille colori nel periodo di primavera. Per tale motivo la difficoltà dei percorsi dipende soprattutto dalla loro lunghezza e dai dislivelli e l'itinerario viene scelto in base alle proprie capacità fisiche: da quello adatto a tutti a quello per escursionisti esperti. Ecco alcune proposte.

ITINERARIO 1 - Media difficoltà, durata di 6 ore, adatto per adulti e bambini.

Un percorso natura nella Sila Grande che parte dai boschi della Località Fossiata attraversa sentieri tracciati nelle distese di ampie praterie fino ad arrivare a specchiarsi sulle acque di un piccolo lago, chiamato Lago di Macchialonga. Da qui si prosegue in salita verso Serra Ripollata da cui si gode uno splendido panorama che abbraccia il Lago Cecita e spazia fino ai monti del Parco Nazionale del Pollino.

ITINERARIO 2 - Media difficoltà, durata di 4 ore, adatto per adulti e bambini.

Un percorso ad anello in Sila Piccola che parte dalla Località Tirivolo vicino Zagarise in provincia di Catanzaro e attraversa sentieri costeggiati da boschi di faggi secolari fino ad arrivare nella suggestiva Valle del Fiume Soleo dove lo sguardo si perde tra il verde accogliente dei monti tra i quali scorrono le acque cristalline di questo piccolo fiume.

ITINERARIO 3 - Difficoltà alta, durata di 6 ore, per escursionisti.

Un escursione di Trekking in Sila Grande seguendo un percorso costituito da tratti in salita alternati a tratti in discesa. Si parte da una zona nei pressi del villaggio rurale Cagno nel Comune di San Giovanni in Fiore e si attraversa un sentiero costeggiato prima da una giovane pineta e poi da boschi di faggi, pioppi e abeti bianchi. Si prosegue fino ad arrivare sulla vetta del Montenero, la seconda vetta più alta del Parco Nazionale della Sila a 1881 mt di altitudine da cui si gode un bellissimo panorama verso il Lago Arvo e la cittadina di San Giovanni in F.

    Nome :


    Telefono :


    Email :


    Nome dell'attività che interessa : (es. Trekking con gli asini, minicrociera Isola di Dino, ecc.)


    Messaggio :



    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

      Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

      In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

        Nome :


        Email :






        RESTIAMO IN CONTATTO

        Vuoi scoprire un’Italia insolita?

        Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

        Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.