Logo_le-vie

Trekking e Mountain Bike in Sila.

1 - 10 Giorni
TIPOLOGIE

Natura Avventura

PERIODO

Tutto l'anno

PAX

2 persone, gruppi

Da 540 €

Natura e sport nel Parco Nazionale della Sila.

La scoperta della spettacolare natura del Parco Nazionale della Sila attraverso percorsi di trekking e mountain bike e visite guidate per ammirare paesaggi rimasti intatti fatti di boschi, praterie e sorgenti cristalline.

Percorsi natura immersi in paesaggi naturali  di rara bellezza  e piccoli borghi nascosti, che raccontano una storia millenaria e ricca di tradizioni, rendono il Parco Nazionale della Sila un luogo scrigno di tipicità uniche al mondo.

Servizi inclusi

Soggiorno in hotel 3 stelle

 Noleggio bici

 Visite guidate in programma

 Pasti in programma

Servizi NON inclusi

 Extra e tassa di soggiorno

Ingressi a musei e monumenti

Viaggio per luogo di inizio tour

Trasporto per transfert e visite

Mappa del tour

Giorno per giorno

Una settimana tra percorsi di trekking e mountain bike alla scoperta del Parco Nazionale della Sila. Il programma include anche visite in piccoli borghi nascosti e custoditi nel territorio del Parco.

GIORNO 1 - Arrivo in Calabria

Giornata dedicata al raggiungimento della Calabria. Arrivo a Camigliatello Silano. Sistemazione in hotel 3*. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 - La Strada delle Vette (mbk)

Prima colazione. Partenza in bici alla volta del Valico di Montescuro da dove ha inizio la panoramica Strada delle Vette e ritorno in hotel. Pomeriggio visita del Museo dell’Emigrazione “La Nave della Sila” di Camigliatello Silano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3 - Tra i “Titani” e i “Giganti” della Sila (trek).

Prima colazione. Partenza per il villaggio rurale di Croce di Magara e risalita a piedi fino a Monte Botte Donato (1928 m), passando in mezzo a “I Titani della Sila”, bosco di faggi ultracentenari dalle forme “tragiche”. Nel pomeriggio visita guidata a piedi della Riserva Naturale di Fallistro, bene FAI (Fondo Ambiente Italiano), annoverata tra i boschi più vecchi d’Italia con oltre 50 piante di pino laricio che superano i 400 anni di età. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4 - Centro storico di Celico (mbk)

Prima colazione. Partenza in bici alla volta del piccolo paese di Celico, città natale di Gioacchino da Fiore. Nel pomeriggio rientro in hotel ripercorrendo vecchie mulattiere che attraversano campagne, castagneti e pascoli. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5 - Nel cuore del Parco Nazionale della Sila (mbk)

Prima colazione. Partenza in bici alla volta del borgo di Longobucco, leggendario “covo” di briganti nonché paese di telai e di argenti, attraverso i villaggi di Moccone, Camigliatello e Croce di Magara, il laghetto di Ariamacina e la pineta che va da Pietre Bianche al Cupone, si costeggia il Lago Cecita e l’omonima valle fino al bosco della Fossiata. da dove si accede al valico di Colle dell’Esca per poi scendere velocemente fino a Longobucco e passeggiata nel centro storico di Longobucco e del Museo dell’Artigianato Silano e della Difesa del suolo. Visita anche alle tipiche e ancora frequentate cantine del paese, straordinari luoghi di socialità rigorosamente riservati agli uomini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 6 - Il Bosco della Fossiata (trek)

Prima colazione. Partenza per il bosco secolare della Fossiata. Escursione in una delle zone più integre e protette del parco, rifugio sicuro di cervi, caprioli e lupi. Nel pomeriggio passeggiata libera a Camigliatello, centro turistico montano lungo il corso principale costeggiato di negozietti di prodotti tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 7'' - Partenza

Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro.

    Nome :


    Telefono :


    Email :


    Nome dell'attività che interessa : (es. Trekking con gli asini, minicrociera Isola di Dino, ecc.)


    Messaggio :



    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

      Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

      In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

        Nome :


        Email :






        RESTIAMO IN CONTATTO

        Vuoi scoprire un’Italia insolita?

        Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

        Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.