Logo_le-vie

Visite virtuali in Calabria.

TIPOLOGIE

Cultura Tradizioni

+ 1
PERIODO

Tutto l'anno

PAX

1-6 persone

Da 60 €

Visite virtuali in tempo reale e interattive.

Viaggiare da remoto, senza muoversi da casa, è possibile anche in Calabria, una regione dell'Italia del Sud tutta scoprire perché sorprendentemente ricca di storia, bei paesaggi e tante tradizioni.

Attraverso la piattaforma Icarus, offriamo la possibilità di vivere esperienze immersive nei centri storici di città d'arte o di piccoli borghi per conoscere angoli nascosti e curiosità di questi luoghi. Non sono semplici dirette on line, ma veri e propri tour a distanza in tempo reale durante i quali si può interagire con la guida o l'esperto locale facendo domande, scattando foto e soffermandosi su un monumento. Sembrerà di essere in un videogioco!

Un modo nuovo e divertente di viaggiare per conoscere i luoghi lontani che altrimenti non potrebbero essere visitati o per preparare la propria esperienza di viaggio reale in questi stessi luoghi.

Servizi inclusi

Visita virtuale tramite piattaforma Icarus

Guida o esperto locale

Mappa della Calabria

Itinerari

Le nostre proposte di visite virtuali sono esperienze on line in tempo reale e interattive di itinerari nei centri storici di città turistiche, di attività nei piccoli borghi e in paesaggi naturali per scoprire le ricchezze storiche, artistiche, naturalistiche.
Gli itinerari sono vari, adatti ai diversi interessi.
Le esperienze proposte possono essere vissute in esclusiva avendo a propria disposizione tutto il tempo dell'intero tour per interagire o possono essere condivise in gruppo dividendo il tempo di interazione con gli altri partecipanti.
Scegli quello che fa per te.
Richiedi il tuo preventivo!

PROPOSTA 1 - Cosenza, alla scoperta dell’antica via dei mercanti.

Visita della parte antica di Cosenza, città dei Bretti e degli Enotri : l’itinerario comprende la passeggiata lungo Corso Telesio, in passato cuore del commercio con le sue botteghe. Si parte da Piazza XV marzo intorno alla quale si possono ammirare il Teatro A. Rendano dove si svolgono importanti stagioni di musica lirica e di prosa, Palazzo del Governo e la Villa Comunale che custodisce alberi secolari. Proseguendo lungo il corso arriviamo al Duomo di impianto medievale e patrimonio UNESCO e terminare piazza Valdesi.

Durata: 50 minuti

PROPOSTA 2 - Cosenza e il MAB-Museo all’Aperto Bilotti .

Passeggiata lungo il MAB-Museo all’Aperto Bilotti che ospita opere scultoree di artisti di fama internazionale del calibro di De Chirico, Modigliani, Manzù, Dalì, Sosno, Rotella, Consagra, Greco e altri. Il percorso museale si sviluppa per 1,2 km lungo Corso Mazzini, area pedonale della parte moderna di Cosenza ricca di numerosi negozi per lo shopping e di locali per la movida. Le opere furono donate alla città dalla famiglia Bilotti originaria di Cosenza.

Durata: 50 minuti

PROPOSTA 3 - Mendicino, il borgo delle filande.

Passeggiata nel borgo antico di Mendicino, un tempo famoso per la produzione della seta. Partendo dalla chiesa matrice di San Nicola di Bari, si prosegue verso il Museo Dinamico della Seta, un'antica filanda di proprietà della famiglia Gaudio, e camminando tra i vicoli stretti del paese si giunge a Palazzo Campagna. Da qui si può ammirare uno splendido panorama che si affaccia sulla torre con l'orologio. Si termina con la visita della seconda filanda anch'essa appartenente alla famiglia Gaudio.

Durata: 50 minuti

    Nome :


    Telefono :


    Email :


    Nome dell'attività che interessa : (es. Trekking con gli asini, minicrociera Isola di Dino, ecc.)


    Messaggio :



    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

      Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

      In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

        Nome :


        Email :






        RESTIAMO IN CONTATTO

        Vuoi scoprire un’Italia insolita?

        Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

        Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.