Logo_le-vie

Le Vie della Perla

15 Giugno 2022

Nessun commento

Viaggiare con gli animali in Calabria.

Intervista a Isabella Badolato, guida e accompagnatore turistica e amante degli animali.

Santa Caterina allo Ionio, borgo pet friendly

 

Chi possiede un animale di compagnia, lo considera un membro della propria famiglia e rivolge verso di lui tutte le attenzioni che il caso richiede. E quando si viaggia? Certamente non si lascia a casa, anzi si organizza il proprio viaggio in modo tale che anche l’animale possa stare bene e si possa divertire come tutti i componenti familiari. Ecco perché l’ospitalità per cani e animali da compagnia in generale è diventato un vero e proprio trend in crescita, non solo per quanto riguarda le strutture ricettive organizzate nell’accoglienza di questi ospiti, ma anche nella realizzazione di servizi e attività complementari e specifici da parte di operatori delle varie destinazioni turistiche pet friendly.  

Noi de Le Vie della Perla siamo sempre attente alle nuove tendenze: cerchiamo di studiare, approfondire e capire quali nuove opportunità possiamo cogliere per arricchire le nostre proposte di viaggio. 

 

Santa Caterina allo Ionio, borgo pet friendly

 

Abbiamo, quindi, intervistato Isabella Badolato, grande appassionata del mondo animale. La sua famiglia è composta da 5 gatti e 1 cane, il dolcissimo e vivace Ciccio. Di origini calabresi, ha vissuto a Roma diventando farmacista, ma ad un certo punto della sua vita  decide di avvicinarsi al mondo dei viaggi e diventa guida e accompagnatrice turistica e di stabilirsi a Santa Caterina dello Ionio, suo paese di origine e caratteristico borgo adagiato sulle verdi colline degradanti verso il mar Ionio di Calabria. 

Noi l’abbiamo incontrata diversi anni fa all’inizio del suo nuovo percorso professionale come partecipante ad un Corso Base per Guide Escursioniste organizzato da noi come docenti AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste). Attualmente stiamo lavorando insieme su un progetto di ideazione e realizzazione di un Viaggio pet friendly di più giorni in Calabria.

 

Isabella e il suo amico Ciccio.

 

Abbiamo chiesto a Isabella di introdurci nel mondo pet in Calabria. Ecco cosa ci ha raccontato.

Chi è Isabella?
Una persona che a 42 anni ha completamente stravolto la sua vita lavorativa e a 49 anche il suo domicilio: da Roma a Santa Caterina dello Ionio, mio paese di origine. La professione di farmacista mi stava un pò stretta e mi sono avvicinata al mondo dei viaggi. Ho studiato tanto, conseguendo i titoli di accompagnatore turistico, guida ambientale escursionista e guida turistica. Amo viaggiare, il cibo, le arti visive e gli animali. Ho la fortuna di cercare di creare lavoro dalle mie passioni e mi ritengo una privilegiata per questo. Ma soprattutto ho avuto la possibilità di approfondire la conoscenza della Calabria negli ultimi 7 anni: una regione dalle mille sfaccettature che merita di essere scoperta e vissuta.
 
Cosa significa pet-friendly?
Accogliente verso gli animali da compagnia, amichevole. Si applica a tutte le iniziative, strutture, interventi che partono dal presupposto di rispettare e accogliere gli animali come e meglio degli umani.
 
 

Un simpatico abitante ci accoglie a  Santa Caterina allo Ionio, borgo pet friendly.

 
Esiste una reale sensibilità verso questo mondo in Calabria?
Esistono tante realtà sensibili, ma disperse nel territorio. Santa Caterina dello Ionio è la prima cittadina pet friendly della Calabria e la terza in Italia, dopo Cortina e Vieste. L’unica della Costa Ionica da Catanzaro, per 40 km a sud, ad avere un’area cani per la sgambata , grazie alla lungimiranza dell’attuale sindaco Severino. Ma ci sono altre località dove da anni si fanno camminate a 6 zampe con la collaborazione di associazioni come Esperiandanti Silani, Musi felici ed Enjoy your dog. Il 21 e 22 maggio di quest’anno abbiamo avuto il primo incontro sul tema dell’accoglienza dei 4 zampe a Santa Caterina dello Ionio. Ma pet friendly vuol dire occuparsi del benessere di tutti i 4 zampe non solo degli ospiti. Pertanto abbiamo avviato una raccolta fondi per sterilizzare i gatti delle colonie feline censite dal comune e recuperare un cane di 10 anni molto buono abbandonato sul ciglio di una strada.
 
Quali opportunità hai intravisto nel settore turistico legato a questo mondo?
Quello del pet tourism è un settore di nicchia ma in piena espansione, anche a causa della diffusione della presenza nelle case di animali domestici accresciuta durante la pandemia Covid. Basti pensare che anche Grimaldi lines promuove le crociere con i cani.
 
 

Pet accoglienza in un ristorante di Santa Caterina allo Ionio, borgo pet friendly.

 
Che tipi di servizi si possono offrire attualmente in Calabria ad animali e padroni?
Non basta accettare gli animali nelle strutture ricettive o ricreative in genere, bisogna creare un sistema integrato tra vari operatori. Bar con il bau gelato, ristoranti con il bau menù, servizi di pet sitter, grooming, educazione cinofila, veterinario a domicilio, alberghi con camere dotate di cuccette, nutrizionista, ecc. Per il prossimo settembre, per esempio, vorremmo partire con un weekend lungo di bau yoga. Infine la prevenzione del randagismo è fondamentale anche per lo sviluppo di questo turismo.
 
Quali sono gli sviluppi della tua idea progettuale e gli obiettivi a medio-lungo termine?
Organizzare un convegno annuale coinvolgendo sempre di più istituzioni e stakeholders. Organizzare corsi di formazione a Santa Caterina sulle varie figure professionali, generando un ulteriore indotto economico, il turismo della formazione. Last but not least, creare collaborazioni con partner dinamici come agenzie di viaggio quali Le Vie della Perla Tour Operator per viaggi tailor made per gli animali e i loro compagni bipedi.
 
 

Annalisa operatrice dello yoga della risata. Foto di Girolamo Fonte

 

Risate e divertimento per i nostri animali anche in Calabria !

Brunella Brusco

 

 

Vuoi scoprire un'Italia insolita? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere curiosità, informazioni, consigli per organizzare il tuo viaggio in Calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

    Nome :


    Email :






    RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE

    Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!

    In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.

      Nome :


      Email :






      RESTIAMO IN CONTATTO

      Vuoi scoprire un’Italia insolita?

      Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.

      Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione della Privacy.