Come in tutta Italia, anche la Calabria è ricca di manifestazioni religiose ed eventi nel periodo di Pasqua.
Periodo di Pasqua, periodo di riti. Così come in tutta Italia, anche in Calabria ogni luogo si prepara alla “festa” religiosa con manifestazioni e eventi.
A Mendicino, piccolo e caratteristico paese alle porte di Cosenza, si celebra la tradizione cattolica con lo Juovi Santu. Gli abitanti sono impegnati nelle settimane precedenti all’accurata preparazione della rappresentazione in costume dell’’Ultima Cena e della Passione di Gesù Cristo.
Mendicino
Per due giorni, di solito il sabato e la domenica delle Palme, il borgo diventa teatro e gli abitanti attori di una pièce che racconta sentimenti, passione, morte e resurrezione.
L’Ultima Cena
L’Ultima Cena è una pièce notturna e si svolge di sabato, principalmente nella piazzetta storica per proseguire nell’anfiteatro del paese dove ha luogo il processo a Gesù. La Passione, pièce diurna della domenica, cammina nelle piazzette e tra i vicoli e culmina con la rappresentazione della Crocifissione e il dolore materno.
La Passione di Cristo
Il visitatore rimane colpito da questo spettacolo corale e ripercorre, insieme agli attori, un piccolo viaggio nelle radici della sua storia umana e di fede.
Civita
A Civita e Frascineto, paesi di origine e cultura arberesh (albanese) della provincia di Cosenza, incastonati nelle imponenti montagne del Parco Nazionale del Pollino, si celebra la Pasqua secondo la tradizione bizantina.
Frascineto
Nel pomeriggio di martedi, le stradine di questi due paesini sono invasi da colori, bagliori e suoni. Sono le Vallje, tradizione della cultura arberesh mantenuta viva e tramandata fino ad oggi: antiche danze e canti epici che rievocano la vittoria di Scanderberg sugli ottomani nel 1400 e celebrano i valori dell’amicizia, della libertà e dell’onore.
Le Vallje di Frascineto
Voci cantilenanti si diffondono nell’aria e i costumi tradizionali dei gruppi folkloristici, dai colori accesi e impreziositi di ricami dorati, si muovono in cerchio coinvolgendo i visitatori nelle loro spirali danzanti.
Le Vallje di Frascineto
La Calabria, terra ricca e generosa, offre ai propri ospiti un prezioso scrigno di differenze culturali.
Brunella Brusco
Le Vie della Perla ha beneficiato di aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro nazionale degli aiuti di Stato www.rna.gov.it
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RESTIAMO IN CONTATTO
Vuoi scoprire un’Italia insolita?
Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.
Lascia un commento