Il MUSABA è un parco d’arte contemporanea situato nel cuore della Calabria.
Lo spettacolo sacro a Mendicino nel periodo di Pasqua e il Cristo contadino.
Belmonte Calabro é una bellissima località turistica affacciata sulla Costa Tirrenica Cosentina.
In Calabria, come nel resto dell’Italia, il Carnevale è considerato la festa più pazza che ci sia.
Intervista a Isabella Badolato, guida e accompagnatore turistica e amante degli animali.
La Calabria ha un cuore verde che si specchia nelle acque azzurre del suo mare che la circonda tutta.
Il trekking con gli asini è modo di viaggiare lento per godersi appieno le bellezze dei luoghi visitati.
San Donato di Ninea è arroccato su uno sperone roccioso nel Parco Nazionale del Pollino.
Rogliano si trova nel cuore della Valle del fiume Savuto, in prossimità della città di Cosenza.
Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, circondato da una natura prorompente sorge il borgo di Civita.
Santa Domenica Talao è un piccolo borgo nel territorio del Parco Nazionale del Pollino affacciato sul mar Tirreno.
Minicrociera lungo la Rivera dei Cedri: da San Nicola Arcella verso l’isola di Dino e l’Arco Magno.
Intervista al team dirigente della FIAB- Cosenza sulla diffusione e il valore del cicloturismo.
Mormanno è un piccolo borgo al confine naturale del versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino.
Papasidero è un piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, affacciato sul fiume Lao.
Intervista a Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte, esperto e produttore di birre artigianali in Calabria.
Nasce un nuovo modo di fare esperienze con le degustazioni on line che rappresentano un nuovo trend.
In Calabria esiste un luogo che ricorda gli scenari di Guerre Stellari.
Cosenza è una città vivace, dal cuore ricco di storia millenaria e dallo spirito propenso al cambiamento.
La Calabria è come una donna affascinante e intrigante che ha tanti volti da scoprire lentamente.
A conclusione della Settimana Santa, nella domenica di Pasqua a Stilo, si svolge la Cunfrunta.
Ogni anno la domenica delle Palme che precede la Pasqua a Bova si celebra un antico rito.
Il 19 marzo in Italia è il giorno in cui si festeggia San Giuseppe ed è dedicato anche alla festa del papà.
Tiriolo si trova sull’istmo di Catanzaro, la parte più stretta di tutta la Calabria e addirittura dell’intera penisola italiana.
Ogni anno a Pasqua a Frascineto, borgo arberesh nel Parco Nazionale del Pollino, si svolgono le Vallje.
Quando si sceglie la Calabria come destinazione del proprio viaggio, il rischio è di rimanere sempre sorpresi.
Durante la Settimana Santa, che precede la domenica di Pasqua a Verbicaro,
Circa 1 anno fa, nel 2017, ricevo una email con oggetto: “Desde la Patagonia” (Dalla Patagonia).
Perugia in Umbria? No, Cosenza in Calabria dove la Festa del Cioccolato è un appuntamento importante.
Mettersi in viaggio per sposarsi in un luogo romantico in paesi lontani è diventato una moda.
Destination Wedding per celebrare le Nozze in mete lontane dalla città o paese dove si abita.
Tour di degustazione nel Sud Italia per appassionati esperti alla scoperta di vini italiani.
A pochi chilometri da Cosenza, inseguendo la sagoma del Monte Cocuzzo, si arriva a Mendicino.
San Pietro a Maida è un piccolo borgo nella provincia di Catanzaro con una forte vocazione agricola .
Percorso in bici da Rende-Cosenza verso il Mare Tirreno attraverso sentieri con panorami mozzafiato.
Giornata dedicata alla visita di San Floro, il paese della seta adagiato sulle dolci colline catanzaresi.
Dolci tipici di Pasqua in Calabria. La tradizione, la condivisione e la convivialità.
Come in tutta Italia, anche la Calabria è ricca di manifestazioni religiose ed eventi nel periodo di Pasqua.
Per chi ama la neve, la ciaspolata sull’altopiano della Sila è un’esperienza straordinaria da non perdere.
La magia del Natale rende tutto più bello, più caldo e più buono. Anche le tradizioni sono più forti.
“Il Calore dei Colori di un Parco” è il titolo del blog tour organizzato dal Parco Nazionale della Sila.
Lasciata alle spalle la città di Reggio Calabria, proseguo seguendo
Le Vie della Perla ha beneficiato di aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro nazionale degli aiuti di Stato www.rna.gov.it
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RICETTE CALABRESI PER IL TUO NATALE
Un Omaggio per il tuo Natale in Calabria!
In omaggio per te l’ebook sulle ricette natalizie calabresi. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come vivere un Natale 100% Calabria.
RESTIAMO IN CONTATTO
Vuoi scoprire un’Italia insolita?
Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire come viaggiare in Calabria e stupirti.