Tiriolo si trova sull’istmo di Catanzaro, la parte più stretta di tutta la Calabria e addirittura dell’intera penisola italiana.
Ogni anno a Pasqua a Frascineto, borgo arberesh nel Parco Nazionale del Pollino, si svolgono le Vallje.
Quando si sceglie la Calabria come destinazione del proprio viaggio, il rischio è di rimanere sempre sorpresi.
Durante la Settimana Santa, che precede la domenica di Pasqua a Verbicaro
Circa 1 anno fa, nel 2017, ricevo una email con oggetto: “Desde la Patagonia” (Dalla Patagonia). Un signore argentino mi chiede di organizzare…
Perugia in Umbria? No, Cosenza in Calabria. La Festa del Cioccolato a Cosenza è diventato un evento molto atteso non solo dagli abitanti della città, un appuntamento da non perdere. Nato su modello di Eurochocolate di Perugia, ha assunto una sua peculiarità tutta calabrese. Alla sua XV edizione nel 2017, l’ultimo fine settimana di ottobre […]
Mettersi in viaggio per sposarsi e promettersi per tutta la vita in un luogo romantico in paesi lontani è diventato una moda. E l’Italia è la destinazione preferita da tantissimi stranieri. Per tante altre persone però viaggiare non è semplicemente seguire la moda, ma è uno stile di vita, è indispensabile come l’aria da respirare […]
Per Destination Wedding si intende quel fenomeno caratterizzato da un numero via via crescente di coppie che scelgono le mete lontane dalla città o paese dove abitano per festeggiare o celebrare le Nozze, il proprio matrimonio. Negli ultimi anni sempre più futuri sposi rivolgono il loro sguardo all’Italia. Perché proprio l’Italia? Che cosa attira lo […]
Mio cugino amante del vino in Washington DC chiese a Valeria de Le Vie della Perla di organizzare un tour di degustazione vino nel sud Italia per 7 di noi. Egli ama ricercare grandi vini che non sono necessariamente molto noti negli Stati Uniti. Abbiamo fatto un tour enologico e molto di più: arte, architettura […]
A pochi chilometri da Cosenza, inseguendo la sagoma del Monte Cocuzzo, come moderni viaggiatori del Grand Tour, si arriva a Mendicino, paese medievale, con incursioni greche e romane. Il suo Centro Storico accoglie i visitatori con la Torre dell’Orologio, nel Rione Castello, il cui nome ricorda i resti del Castello Novo immortalato nel dipinto del […]
San Pietro a Maida è un piccolo borgo nella provincia di Catanzaro con una forte vocazione agricola legata alla produzione dell’olio. Lo si nota subito: la strada che percorriamo, lasciando l’autostrada a Lamezia Terme per raggiungere il paese, è fiancheggiata di alberi di ulivo messi in fila come bravi soldatini. Anche dai vari punti panoramici […]
Un mio vecchio compagno del liceo, annuncia con un post stringato un’uscita con destinazione “mare” partendo da Rende con il suo gruppo Bikers. Da ciclista urbano, aspirante cicloturista, l’idea mi piace subito e ottenuta facilmente in prestito una super bici da montagna. Infilo nello zaino giacca a vento, acqua, pane nero burro e marmellata. Il […]
Decidiamo di visitare San Floro, un piccolo borgo della provincia di Catanzaro in Calabria, adagiato sulle verdi colline digradanti verso il blu intenso del Mar Ionio; il paese di giganti. Secondo la legenda, la zona era popolata da giganti che nel tempo si sono involuti per cause genetiche. Arriviamo su un belvedere da cui si […]
Quando si avvicinava il tempo della Pasqua in Calabria, in paese era tutto un via vai di donne con dei grandi cesti in testa, sapientemente coperti con un canovaccio bianco, che attraversavano le stradine dirette al forno, luogo per eccellenza deputato alla cottura dei “cuddruri”, dolce tipico della tradizione pasquale. In realtà il “cuddruru” non era propriamente un dolce, […]
Periodo di Pasqua, periodo di riti. Così come in tutta Italia, anche in Calabria ogni luogo si prepara alla “festa” religiosa con manifestazioni e eventi. A Mendicino, piccolo e caratteristico paese alle porte di Cosenza, si celebra la tradizione cattolica con lo Juovi Santu. Gli abitanti sono impegnati nelle settimane precedenti all’accurata preparazione della rappresentazione […]
La montagna d’inverno non è solo per chi ama lo sci, ma si la si può vivere in maniera alternativa e più diffusa facendo escursioni con le ciaspole, passeggiate rilassanti e divertenti lungo percorsi non battuti con l’ausilio di racchette che aiutano a camminare più agiatamente sulla neve senza sprofondarvi. Così organizziamo: appuntamento con la […]
La magia del Natale rende tutto più bello, più caldo e più buono. Anche le tradizioni sono più forti che in altri periodi e svelano il profondo legame con il passato. E’ il trionfo della tradizione dolciaria che riempie i banconi delle pasticcerie e soprattutto impegnano le abili mani delle signore che preparano in casa […]
“Il Calore dei Colori di un Parco” è il titolo del blog tour organizzato dal Parco Nazionale della Sila in collaborazione con l’Associazione WeLiKe che Viaggiare in Calabria by Le Vie della Perla ha supportato e seguito. Un modo attuale e innovativo di fare promozione territoriale e di dare impulso ad una destinazione che il […]
Lasciata alle spalle la città di Reggio Calabria, proseguo seguendo la punta dello Stivale lambita dalle acque blu del mar Mediterraneo e protesa verso la Sicilia. Ad un certo punto lascio la costa per procedere verso l’interno e percorro le curve della strada circondate da montagne che sembrano di cartapesta. Dieci minuti circa e si […]